Перевод: со всех языков на итальянский

с итальянского на все языки

per analogia con

См. также в других словарях:

  • Analogía de Michelson y Morley — Saltar a navegación, búsqueda Analogía : 1º El observador está fuera del sistema de referencia. 2º El río representa el éter. 3º Los barcos representan la trayectoria de ambos haces de luz. En la analogía de Michelson y Morley, dentro del… …   Wikipedia Español

  • -io — 1 ì·o suff. ha valore intensivo e forma sostantivi maschili spec. deverbali che indicano azioni prolungate, ripetute, e si riferiscono per lo più a effetti sonori: borbottio, brontolio, calpestio, cigolio, formicolio, mormorio, pigolio, sussurrio …   Dizionario italiano

  • intrattenere — /intrat:e nere/ [comp. di intra e tenere, con radd. della t per analogia con trattenere ] (coniug. come tenere ). ■ v. tr. 1. [trattenere persone dicendo cose dilettevoli o interessanti: i. gli ospiti ] ▶◀ chiacchiarare (con), conversare (con),… …   Enciclopedia Italiana

  • brando — 1bràn·do s.m. 1. TS arm. grossa spada con lama a due tagli 2. LE estens., spada: sospese un brando ad armacollo (Foscolo) | con meton., guerriero: ivi svegliato ancor vegliava un brando (Manzoni) {{line}} {{/line}} DATA: av. 1484. ETIMO: dal fr.… …   Dizionario italiano

  • -occio — [forse lat. volg. ŏceu, coniato per analogia con la serie āceus, ĭcius, īcius, ūceus ]. Suff. alterativo agg. e nominale con valore attenuativo, vezzeggiativo o spreg. (belloccio, grassoccio ; bamboccio, carroccio ); sono in uso anche derivati… …   Enciclopedia Italiana

  • androceo — /andro tʃɛo/ s.m. [formato con andro , per analogia con gineceo ]. (archeol.) [la parte della casa greca antica riservata ai soli uomini] ▶◀ androne. ◀▶ gineceo …   Enciclopedia Italiana

  • -ando — àn·do suff. è presente in aggettivi, di solito sostantivati, di origine latina o formati per analogia con tale modello, nei quali in genere è espressa la necessità che sia compiuta l azione indicata dal verbo: battezzando, bevanda, commiserando,… …   Dizionario italiano

  • -aneo — à·ne·o suff. è presente in un discreto numero di aggettivi denominali o, più raramente, deverbali spec. di origine latina, o formati per analogia con tale modello, alcuni dei quali sono usati esclusivamente o prevalentemente come sostantivi… …   Dizionario italiano

  • radioscintillazione — ra·dio·scin·til·la·zió·ne s.f. TS astron. in radioastronomia, variazione dell intensità dei segnali di una radiosorgente dovuta a fenomeni che avvengono nella ionosfera {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: comp. di 1radio e scintillazione,… …   Dizionario italiano

  • lei — / lɛi/ [lat. ĭllaei, dat. pop. di illa (invece del class. illi ) per analogia con cui e illui ]. ■ pron. pers.f. sing. 1. a. [pron. di 3a pers. sing. soggetto: nemmeno l. ha risposto ] ▶◀ (disus., lett.) ella, (disus.) essa. b. [come compl. ogg …   Enciclopedia Italiana

  • quegli — / kweʎi/ (ant. quelli, quei) pron. dimostr. m. sing. [lat. eccu(m ) illi ecco egli , modificazione del nomin. ille per analogia con qui ], lett. [persona lontana nello spazio o nel tempo da chi parla, usato quasi esclusivam. come sogg.: don… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»